Mariangela
commento inviato 10 anni fa
Fantastica! Sia il testo che la musica sono davvero belli. Questa canzone mi riporta indietro negli anni
↩
Rispondi
Leo
commento inviato 11 anni fa
Queto brano ha segnato una epoca e fatto sognare generazioni. Purtroppo i giovani di oggi non la conoscono e non sanno chi sono S.& G. Tempi duri, questi attuali...
↩
Rispondi
Luna
commento inviato 11 anni fa
una delle migliori insieme a homeward bound... ho 13 anni e la ascolto ancora su musicassetta,compatendo mia sorella che non riesce ad apprezzarla e pensando ^altro che one direction, altro che psy...^
↩
Rispondi
Laura
commento inviato 13 anni fa
La traduzione è molto bella, grazie. Solo che, secondo me "like a bridge over trouble waters i will lay me down" è " come un ponte sulle acque agitate io mi stenderò" e secondo me è molto bella l'immagine di lui che si fa ponte per far sì che lei ce la faccia ad attraversare le acque agitate.. questa canzone è bellissima e la versione cantata da Elvis penso sia la cosa più bella che abbia mai sentito!
↩
Rispondi
Rik45
commento inviato 11 anni fa
concordo con il suggerimento "io mi stenderò"
&
"I'm sailing right behind " > ...Io sto veleggiando a "ridosso"e/o "dietro"
certo ...sentiamo anche Elvis !
↩
Rispondi
Luca
commento inviato 11 anni fa
E' una canzone leggendaria che è veramente benefico ascoltare !!! Ed io, ogni tanto, l'ascolto ad occhi chiusi !!!
↩
Rispondi
Domiziano
commento inviato 11 anni fa
donarsi al prossimo ... con tutto me stesso ..... poter dare tutto l'aiuto che posso ... incondizionatamente
↩
Rispondi
Michele
commento inviato 12 anni fa
raramente ho letto una traduzione pedestre e da computer come questa. Semplicemente scandalosa e priva di poesia.
↩
Rispondi
Lorenzo
commento inviato 12 anni fa
canzone molto bella e commovente, tratta dall'album Bookends di Simon & Garfunkel l'album è del 1968 ed è per me uno dei più interessanti del duo. i temi dell'album sono l'amicizia e sopratutto il pensiero rivolto al tempo che passa ed alla vecchiaia , temi poco usuali sopratutto in quegli anni. la versione di Johnny cash s differenza di quella originale molto poetica e più possente e rassicurante , molto bella.
↩
Rispondi
Angela
commento inviato 12 anni fa
L'ho riascoltata adesso dalla voce di John Legend....Non smette di emozionarmi...L'ho condivisa con mia figlia che non la conosceva....
↩
Rispondi
Ggg77
commento inviato 12 anni fa
la più bella dichiarazione d'amore, soffice, delicata, impetuosa e soprattutto semplice quando si ama veramente
↩
Rispondi
Massimo Simeoni
commento inviato 12 anni fa
Questa canzone mi è stata dedicata da mia moglie in un periodo molto particolare.Non posso che ringraziarla e certamente diverrà una delle mie canzoni più importanti
↩
Rispondi
Marco
commento inviato 12 anni fa
Credo che la traduzione corretta di "I will lay me down" sia "io mi stenderò"...se no perde di significato.
↩
Rispondi
D'antuono Rocco
commento inviato 13 anni fa
un piccolo errore di scrittura nel mio commento precedente ,cioè: i will lay me down= ( io mi stenderò)
↩
Rispondi
Simone
commento inviato 13 anni fa
Canzone strepitosa, onore a Paul Simon che l'ha scritta e ad Art Garfunkel che quando la canta in Central Park mette i brividi
↩
Rispondi
GABRIELLA
commento inviato 13 anni fa
Riascoltando questo brano indimenticabile ho capito quanto amore mi lega a te Mauri......per sempre!!!!!!!!!!!
↩
Rispondi
Teresa Maria Sinno
commento inviato 13 anni fa
elisa a " quello che non ho" ieri sera ha celebrato questa canzone come immortale ..un pezzo del 1970 !!!!
↩
Rispondi
Marco Brenni
commento inviato 13 anni fa
Beh, c'è poco da dire: un capolavoro assoluto che trascende la musica "leggera" o il mondo delle canzonette. Qui si va nettamente al di là: sarà un classico d' ogni tempo !
↩
Rispondi
Donato
commento inviato 13 anni fa
simon & garfunkel's sono i migliori nel loro genere folk-rock sono dei poeti le loro canzoni esprimono sentimento non so se in questa era ci sarà un altro 2etto come loro GRANDI
↩
Rispondi
Gianni
commento inviato 13 anni fa
la dedico ad una Amica che purtroppo 2 anni fa ha perso il fidanzato, e poi l'estate scorsa ha pure dovuto patire la scomparsa di sua padre...
"dispiega le vele, ora è il tempo di risplendere"...
↩
Rispondi
Dorella
commento inviato 13 anni fa
Mio marito non c'è più : era una delle sue canzonoi preferite: Ora l'ascolto,piango, penso a lui: E' una canzone meravigliosa!
↩
Rispondi
Simona
commento inviato 14 anni fa
Una delle canzoni più belle mai scritte e per musica e per parole. Invidio la moglie a cui ha dedicato questa meravigliosa canzone d'amore. Che mito! Che brividi! Aggiungo interpretazione favolosa altro che Elvis....
↩
Rispondi
Riccardo
commento inviato 14 anni fa
l' ascolto da tanti anni, ma ogni volta, mi prende un groppo alla gola e gli occhi si velano Quello era il mondo che sognavamo
↩
Rispondi
EnricoG50
commento inviato 14 anni fa
Si, anch'io sognavo quel mondo.
Adesso che troppo tempo è passato ho chiesto ai miei amici di accompagnarmi all'ultima meta proprio con questa canzone.
↩
Rispondi
Emilio
commento inviato 14 anni fa
Si era quello non ci simo riusciti (forse) ma qunte speranze allora e che malinconia e grigiore adesso!!!
↩
Rispondi
Clelia
commento inviato 14 anni fa
Bella canzone, malinconica ma anche densa di speranza. Grazie per la bella traduzione, e per avermela fatta leggere, ed ascoltare.
↩
Rispondi
Luciano5027
commento inviato 14 anni fa
Come tutti i brani di S&G anche questo è fantastico. Io li ho scoperti in Canada nel 1970, quando ancora in Italia non si conoscevano, e da allora me ne sono innamorato e riascolto sempre volentieri tutti i loro brani.
↩
Rispondi
Silvana
commento inviato 14 anni fa
uno dei tanti capolavori di S&G e dedicatami da un mio ex tanti...tanti...anni fa... ma che non mi stanco mai di sentire... e consiglio anche le canzoni de IL LAUREATO a chi è tanto giovane da non ricordarsi un Dustin Hoffman prime armi...
↩
Rispondi
&
"I'm sailing right behind " > ...Io sto veleggiando a "ridosso"e/o "dietro"
certo ...sentiamo anche Elvis ! ↩ Rispondi
mi stenderò per te ↩ Rispondi
"dispiega le vele, ora è il tempo di risplendere"... ↩ Rispondi
Adesso che troppo tempo è passato ho chiesto ai miei amici di accompagnarmi all'ultima meta proprio con questa canzone. ↩ Rispondi
...sedicenne ↩ Rispondi
belle le parole
adesso bannerete: preferisco la cover di johnny cash ↩ Rispondi
Carica altri 40 commenti
(40 su 102) Carica tutti i commenti