Hey Jude si trova in 3ª posizione!
Falla salire di classifica lasciando un commento o cliccando su Mi piace e su +1 qui sotto!
36ª
|
52ª
|
45ª
|
118ª
|
133ª
|
75ª
|
161ª
|
291ª
|
337ª
|
Tutti i testi dell'album Hey Jude di The Beatles
Pace e basta ↩ Rispondi
Buona giornata a te...Campione! (senza ironia).
Ciao ↩ Rispondi
Premesso che il libro con la classifica e' da comprare, lo potete trovare anche su internet.
Riassumiamo le posizioni per interpreti.
Pink Floyd:
- 43) the dark side of the moon
- 87). The wall
- 207) WISH you WERE HERE
- 343) The Piper at the gate of down
The Who:
- 28) Who's Nesta
- 97) Tommy
The Byrds (con 4 album):
- 119) Sweetheart at the rodeo
- 228) Mr. Tambourine man
John Lennon:
23) Plastic Ono band
77) Imagine
Creedence Clearwater Revival:
- 96) Green River
Led Zeppelin ( 5 album):
29) Led Zeppelin
The Rolling Stones (10 album):
7) Exile on Main street
U2 ( 5 album):
-27) the Joshua tree.
Mi fermo qui.
Compratevelo, leggetelo e poi ne riparliamo.
Non compaiono canzoni e cantanti italiani, ma praticamente sono tutti degli U.S,A,, U.K., Canada e 1 gruppo messicano, I Santana con 149) Santana e 203) Abraxas.
Beatles e Rolling Stones hanno 10 album, Bob. Dylan 9.
Paul Mc CARTNEY non compare.
Ciao! ↩ Rispondi
Spero reale un opportuno cambiamento.
Buona giornata amici d'avventura! ↩ Rispondi
In 3 righe hai sintetizzato tutto.
Sarà più difficile avere una classifica ridicola (per il momento ancora lo e', relativamente ai nominativi che hai citato, vedendo le cui posizioni occupate sembra di stare su "Scherzi a parte").
Il Principe di Bisanzio Antonio De Curtis, in arte Totò, gli avrebbe detto:
"Ma mi faccia il piacere!" ↩ Rispondi
E te Ale che ne dici del nuovo corso? Ciao ↩ Rispondi
Non credo ai miei occhi!
Le nuove regole, secondo le quali le visualizzazioni valgono di meno e i commenti di più, non possono ancora aver modificato la classifica: e' troppo presto. ↩ Rispondi
Tifosi nerazzurri unitevi!
La vogliamo fra le prime 5. ↩ Rispondi
Da un lato mi fa piacere che, in ricordo di David BOWIE, questa canzone sia balzata così in alto, ma in assoluto e' un'anomalia, perché " Hey Jude" e' molto più bella e, parliamoci chiaro, David BOWIE non si può paragonare ai Beatles. ↩ Rispondi
Ho chiamato a raccolta tutti i tifosi interisti, perché vorrei che arrivasse fra le prime 5.
Tu chiama quelli juventini.
Facciamo una crociata per difendere la giustizia. ↩ Rispondi
Complimenti !...alla prossima Alef ↩ Rispondi
Ma una lucchese da Pontedera come Alef cosa pensa del fatto che Hey Jude abbia fatto tanta fatica ad arrivare alla posizione n. 10, quando c'è chi si trova davanti perché "la manda Picone"? ↩ Rispondi
Speriamo, con la befana, di averne fra le top ten anche una dei Rolling Stones, dei Genesis (o anche dei Beach Boys). ↩ Rispondi
Ascoltati Hey Jude prima, durante o dopo i pasti: non sbagli mai, perché e' troppo bella! ↩ Rispondi
Mi hai riconosciuto, ma, per la privacy, questi devono rimanere fatti nostri.
Non do' il consenso (problemi miei personali).
Se vuoi dire che siamo "compagni di merende", ebbene si e' vero.
Io sono riservato.
Potresti aver ragione e i km. da Alessandro potrebbero essere cinque in più, ma non giro col contachilometri in mano.
Sei sempre la migliore ed unica, Alef.
Ce ne fossero come te...!
Grande!
Buon Natale!
Per quanto riguarda Hey Jude, sai che per me e' fra le prime tre dei Beatles, ma secondo me si gioca solo il secondo posto con Yesterday, perché io il primo lo do' a Let it be. ↩ Rispondi
Se vuoi dire che siamo "compagni di merende", ebbene si e' vero.
Ma sempre in senso figurato.
Potresti aver ragione e i km. da Alessandro potrebbero essere cinque in più, ma non giro col contachilometri in mano.
Sei sempre la migliore ed unica, Alef.
Ce ne fossero come te...!
Buon Natale! ↩ Rispondi
La vedremo mai fra le prime 10 come merita o, ancora meglio, fra le prime 5?
Ci vorrebbe un'alleanza popolare di persone competenti (stiamo parlando dei Beatles!). ↩ Rispondi
Sei sempre la n.1.
Hai passato un buon Natale?
Io si.
Ci risentiamo, col ns. sapiente Veneto, su "Across the universe" dei Beatles, che e' la mia nuova canzone da imparare. Ok? ↩ Rispondi
Con la bellissima Hey Jude o Adele (ho ricevuto in regalo "25") della quale sto ascoltando Hello. ↩ Rispondi
E' blues, country, rock, ma se lo senti capisci perché si trova al VII posto.
Lo puoi sentire tutto su Spotify e se ti piace, correre in edicola a comprarlo, se lo trovi ancora, per soli e. 9,90.
Provaci! ↩ Rispondi
Infatti Paul McCarney ha chiuso le olimpiadi di Londra cantandola e suonandola.
Questa mattina ho comprato in edicola,al prezzo di euro 9,90, il cd "Exile on Main Street" dei Rolling Stones, che si trova al VII posto nella classifica degli album più belli di ogni tempo.
Vietato per un intenditore serio di musica non averlo (io l'ho trovato solo perché l'avevo prenotato.Molte edicole l'hanno terminato). ↩ Rispondi
Sono inevitabili e spero che non ce ne siamo altri, di cui non voglio parlare.
Grazie per il consiglio su "my movies"che già consulto oer andare al cinema e vedere i dvd a noleggio.
Poiché il popolo ci legge e così anche la redazione, diciamo qualcosa su Hey Jude.
Il XII posto potrebbe anche essere giusto, dipende dal resto della classifica.
Paul, che ho sempre preferito a John, non ha neanche una canzone da solista nella top 100, se non erro.
E' incredibile il caso dei Doors, che non hanno "Light my fire" in classifica, mentre ci sono 2 canzoni "minori".
Si nota anche la mancanza di canzoni dei Beach Boys e soprattutto di Good Vibrations.
La classifica della rivista Rolling Stone sui 500 migliori album di tutti i tempi vede il loro "Pet sounds"in seconda posizione.
L'album "The Doors" e' in quarantunesima posizione.
Consiglio a chi vuol parlare di musica di leggere la top 500 della rivista U.S.A. Rolling Stones che vede la seguente classifica:
1) Sgt. Pepper's Lonely hearts club band (The Beatles)
2) Pet Sounds (The Beach Boys)
3) Revolver (The Beatles)
4) Highway 61 rivisited ( Bob Dylan)
5) Rubber soul (The Beatles)
6) What's going on (Marvjn Gaye)
7) Exike on Main. Street (The Rolling. Stones)
8) London Calling ( The Clash)
9) Blonde on Blonde ( Bob Dylan)
10) The white album (The Beatles).
Chi vuole parlare di musica ed essere credibile deve partire da questa classifica, fatta dai più grandi artisti e giornalisti del mondo.
THE END. ↩ Rispondi
Peccato!
Non sapevo neanche che ci fosse.
Per me e' un periodo difficile, che peggiorerà sempre più e dovrei avere una pausa solo fra 2/3 mesi.
Del film più bello che hanno fatto sui Beatles, Across the Universe, ho il cd.
Da ciò che sento dire, gli altri non sono gran che. ↩ Rispondi
Il più bravo sei tu.
Per me la musica e' stata una distrazione, dopo l'abbandono della banca, e nulla più, però e' vero che sono fornitissimo di cd,lp,mc e testi degli addetti ai lavori.
La leggenda di Paul morto e sostituito da un sosia e' falsa.
A suo tempo ho fatto una rapida ricerca: non crediamo agli asini che volano!
Spero che rivaluterai i Byrds: se vuoi, ti do' gli estremi del cd-raccolta che ho.
Saluti! ↩ Rispondi
Avrei piacere che guardassi le mie recensioni su TripAdvisor e mi dicessi cosa ne pensi del logo che ho scelto.
Saprai sicuramente come fare: cerchi su internet Palazzo Roverella Rovigo e rintracci la mia recensione di 1 anno fa circa.
Il mio acronimo e' Lorenzo S, ma e' facile perché esisto solo io con un cerchietto raffigurante i Fab Four.
I loro testi in mio possesso sono:
- Il Dizionario del Pop Rock- ed. Zanichelli
- The Beatles di Alan Clayson- la biblioteca di Repubblica
- 365 giorni con i Beatles di Simon Wells- edizioni White star (una raccolta di centinaia e centinaia di foto)
- Le canzoni dei Beatles, commento e traduzione dei testi, di Michelangelo Iossa, editori Riuniti
- The Beatles 170 songs (testi e musiche di 170 brani), Ed.Atv musica italiana srl.
I miei testi sono:
- Il dizionario del pop rock, ed. Zanichelli
- The Beatles (Alan Clayson),ed. La biblioteca di Repubblica
--Le canzoni dei Beatles (commento e traduzione dei testi di Michelangelo Iossa)' Editori Riuniti
- 365 giorni con i Beatles, ed. white star
- The Beatles 170 songs, la musica moderna srl ed.
MI farebbe piacere che cercassi su TripAdvisor , sotto Palazzo Roverella- Rovigo una mia recensione per avere un tuo commento sul mio logo.
Il mio acronimo e' Lorenzo S. E sono l'unico con un cerchietto contenente i Fab Four.
Mi piacerebbe che lo facessi perché avresti una piacevole sorpresa.
Scrissi un articolo circa 1 anno fa.
Saluti a te, Adria, Villadose, Papozze, Pettorazza Grimani, Ariano (Rovigo no perché dista 36 km) o quale altro sia il tuo paese.
Alla prossima! ↩ Rispondi
Non so se tu abbia letto qualche recensione e ti sia piaciuta, ma tra il logo Beatles,questa trovata e delle buone recensioni, con 93 recensioni ho avuto 49 voti utili, cioè ogni 2 recensioni che ho scritto c'è stata più di una persona, tutte a me sconosciute ( il 4 % dei miei lettori sono tedeschi! il 2% sono del Regno Unito e un 5% sono di altre nazionalità) che l'ha ritenuta utile per decidere se andare o no in un posto ( città, museo o bellezza naturale).
Sono membro di Tripadvisor da circa 2 anni e mi distrae molto. ↩ Rispondi
Ce n'è una anche su una mostra a Palazzo Roverella di Rovigo di un anno fa. ↩ Rispondi
Ad Alessandro diamo idealmente la carica di Gran Mogol, che ha guadagnato sul campo. ↩ Rispondi
La migliore canzone dei Beatles, secondo me, e' una fra:
- Let it be
- Yesterday
- Hey Jude.
Non saprei per chi votare.
Il fatto che sia la preferita fra i lettori di TestiTradotti mi fa piacere, perché ho sempre avuto un debole per questo brano (che suono, come gli altri 2).
Il fatto che Paul McCartney l'abbia cantata in chiusura delle Olimpiadi di Londra indica che anche a suo parere e' la n.1 dei Fab Four.
La traduzione che compare e' al femminile e poi, a metà,questo anonimo si contraddice.
Hey Jude e' un capolavoro assoluto. ↩ Rispondi
A me piace moltissimo.
E' difficile fare una classifica di canzoni perfette.Io direi "Yesterday", ma Hey Jude può meritare qualsiasi posizione.
E' un vero capolavoro.
L'unica nota e' che nelle canzoni dei Beatles,il mio gruppo preferito,i testi non sono mai all'altezza delle melodie ↩ Rispondi
l 'alone di mistero e la sua duplice natura : ha il tono consolatorio di una canzone, ma cantata serenamente senza musica, diventa una bellissima
e meravigliosa ninna nanna. ↩ Rispondi
Voto: 10 (forse merita anche la lode)! ↩ Rispondi
E perche' mai Jude sarebbe femminile?!?
Trovatevi un traduttore serio.
Ma le fate con Google traduttore per caso? ↩ Rispondi
Persino gli urli alla fine sono fantastici, YeahYeahYeah! ↩ Rispondi
Ed è un mistero il motivo. ↩ Rispondi
Carica altri 40 commenti
(40 su 274) Carica tutti i commenti