Echoes si trova in 4ª posizione!
Falla salire di classifica lasciando un commento o cliccando su Mi piace e su +1 qui sotto!
168ª
|
185ª
|
235ª
|
47ª
|
21ª
|
73ª
|
259ª
|
773ª
|
307ª
|
48ª
|
71ª
|
66ª
|
Tutti i testi dell'album Meddle di Pink Floyd
E nella profondità delle onde fluttuanti
in labirinti di grotte coralline,
l'eco di un tempo remoto
giunge fremendo attraverso la sabbia.
Ogni cosa verde, sottomarina.
Nessuno ci ha chiamati sulla terra
e nessuno conosce i dove e i perchè.
Però qualcosa si agita e ci prova,
tentando di innalzarsi verso la luce.
Estranei passano per strada.
Sguardi differenti che si incontrano per caso.
Io sono te e ciò che vedo sono io.
Io che ti prendo per la mano
conducendoti attraverso la terra,
e tu che che mi aiuti a comprendere il meglio che posso.
Nessuno che ci chiama per girare in circolo
e nessuno che ci costringe ad abbassare lo sguardo.
Nessuno che parla e nessuno che ci prova.
Nessuno a volare intorno al sole.
Sereni, gli echi ogni giorno ricadono nei miei occhi risvegliati,
invitandomi ed incitandomi ad alzarmi.
Attraverso la finestra nel muro,
giungono ondeggiando in ali di luce solare
un milione di sfavillanti ambasciatori del mattino.
Nessuno che mi canti ninnananne.
Nessuno che mi faccia chiudere gli occhi.
Allora, spalanco le ampie finestre
e ti chiamo attraverso il cielo.
Traduzione L. A. ↩ Rispondi
Fantastici ↩ Rispondi
Tutti bravi pigiare il ditino o la matitina...et voilà...avanti tutta
Eh no...così non vale! ↩ Rispondi
In ogni modo, la canzone mi ha impressionato a tal punto che tuttora non sono guarito! Ho addirittura utilizzato la prima nota come notifica di whatsapp... ho detto tutto (Peppino de Filippo) ↩ Rispondi
A buon intenditor poche parole...anzi una sola nota! ↩ Rispondi
Questo è il posto giusto.
Forza Echoes! ↩ Rispondi
È inconfondibile. ↩ Rispondi
Non so se si è visto... ↩ Rispondi
Echoes ti fa viaggiare in un altro universo
Time e' talmente reale da far paura
Wish you were here e' amore in senso assoluto
Poi l'assolo di Confortably numb lasciamo perdere, quello ti entra sotto la pelle ↩ Rispondi
Buona giornata ↩ Rispondi
*tutti i fans del Gotyo ↩ Rispondi
*...del Gotio e di su' nonno ↩ Rispondi
Certamente lessi il famoso romanzo "Il nome della rosa" che preferiti al film di Jean Jacques Annaud, ottima riduzione tuttavia ,nonché magistrale interpretazione per il bravissimo attore scozzese Sean Connery.
Per quanto riguarda invece "Il pendolo di Foucault ",ne tenta i la lettura, ma improvvisi rigonfi e dolorose protuberanze a livello testicolare me ne consigliarono il proseguo. Difatti appena ne cessai la lettura i suddetti fastidi scomparvero.
Adesso torno alle mie elucubrazioni , perciò cordialmente la saluto
Dr.Ugo Cacini ↩ Rispondi
Una stella e una stalla !!! ↩ Rispondi
Siete i miei commentisti preferiti...il sito di Testi Tradotti acquista valore e lustro con i vostri pregevoli nonché precisi ed istruiti interventi.
Mi duole molto ma anch'io come Alef ho fatto un Sacro voto e dopo questo mi asterro' da ulteriori repliche.
Evviva i Pink Floyd
W Echoes
Vostro devoto dr. Ugo Cacini. ↩ Rispondi
Bye Testi Tradotti...a presto ! ↩ Rispondi
Superfluo il commento su questa canzone, come su ognuna dei Pink Floyd, tutte sopra la media.
Oggi sono "entrato nel tunnel" e spero di uscirci presto, ma occorrerà non meno di un mese.
Spero che tu stia bene.
Mi sei venuta in mente perché in Tv hanno trasmesso in diretta una partita della squadra di calcio di questa città contro la tua Pontedera.
Io adesso navigherò poco su internet, ma non vedo più articoli di Alessandro.
Cordiali saluti "dal tunnel"! ↩ Rispondi
Stammi bene! ↩ Rispondi
Oggi scriverò se mi va gli ultimi commenti prima della pausa. Ritornerò dal primo giorno dopo il sabato del plenilunio di primavera...
Alessandro probabilmente tornera' prima di me...Bye
Grandi Pink Floyd! ❤ ↩ Rispondi
Non voglio invadere la tua privacy, ma se dici così, immagino che avrai un intervento chirurgico.
Spero di sbagliarmi, ma, se non fosse così, ti faccio tanti auguri.
Ti ho detto che io "sono nel tunnel" e almeno per un mese e mezzo di toccherà.
Don Backy era molto bravo (su Spotify puoi ascoltare la raccolta delle sue migliori canzoni un originale) e quanto avvenne col molleggiato lascia pensare.
Se ci fossero sue canzoni (almeno Poesia) lo commenterei.
Lo so che era pisano.
Bellissima città Pisa, con la Piazza dei Miracoli.
Ci sono stato, di ritorno dall'Isola d'Elba.
Saluti! ↩ Rispondi
Oh che intervento così tremendo sarebbe da mettere ko per oltre 7 settimane?
Dicasi solo Quaresima ↩ Rispondi
E perché mai sparisci fino a Pasqua?
Ho verificato che di Don Backy qui non c'è niente: vuoi provvedere tu, sua conterranea?
Io non sono toscano e non conosco i toscani, ma semmai quelli della regione adiacente.
Tanti anni fa dovette andarsene dal Clan perché sosteneva che non gli erano state dati tutti i suoi diritti della canzone "Poesia", che fu il suo più grande successo (bellissima canzone).
P.s. Senza di te e Alessandro su questo sito mancano due personaggi fondamentali e, in tal caso, essendo iscritto a calciomercato.com e TripAdvisor, potrei lasciare anch'io. ↩ Rispondi
E ora o intendi o pace e bene ) fratello. Ok?
Spiacente...Don Backy non mi piace...Buona Quaresima...sorella Alef ↩ Rispondi
Rispetto la tua decisione (sono cresciuto in mezzo ai frati francescani), ma senza di te e di Alessandro virerò su altri lidi, fermo restando che essendo "nel tunnel" non riuscirei neanche a fare altro.
Quando rivedrò la luce, risorgerò.
Avvisami quando smetti, così smettiamo in due.
Saluti! ↩ Rispondi
Ne terrò conto.
Una pausa di riflessione ci vuole, ogni tanto.
Grazie per l'ottima compagnia! ↩ Rispondi
Saluti. ↩ Rispondi
Avanti così! ↩ Rispondi
Patrimonio dell'Umanità ↩ Rispondi
Sorprendente, sempre.
E dimenticavo, è Arte ↩ Rispondi
senza parole ↩ Rispondi
La versione pubblicata su testitradotti non è completa perchè la canzone in realtà dura circa 23 minuti :) ↩ Rispondi
Ad ogni modo i Pink Floyd hanno costituito la soundtrack della mia giovinezza, e non le canzoni, ma ogni singola riga di testo o fraseggio di chitarra mi ricordano un momento della mia vita ↩ Rispondi
e in particolare Echoe e esagerata stupenda ,,,,,,ho avuto solo una volta il c... di sentirla dal vivo a firenze dove la ha suonata gilmur in occasione della mote di sid ....15 minuti di vene ghiacciate----- ↩ Rispondi
Stesse emozioni di 40 anni fa! ↩ Rispondi
Pink Floyd ↩ Rispondi
La mia mente se ne va e sparisce per 23 minuti. Una BOMBA.
Pink Floyd ↩ Rispondi
Ma...
è "ti chiamo attraverso il cielo", non "Nuoto"
-.- ↩ Rispondi
e da soli è fino a morire, fino a Te:
quanto il grido Tu nel cielo
l'eco che riparte da me
la musica
può durare?
Solo fino a che Tu sei ↩ Rispondi
Dal Royal Albert Park è imparagonabile ↩ Rispondi
Grazie Pink... ↩ Rispondi
bella traduzione complimenti! ↩ Rispondi
Giuseppe mi dispiace che tu non sia mai riuscito a vederli, io quella fortuna l'ho avuta, nel 1989 a Livorno, avevo 16 anni e ascoltavo i Pink Floyd praticamente da quando ho ricordi, grazie a mio fratello, il concerto nonostante la mancanza di Roger e stato qualcosa di mostruosamente bello, indefinibile, non posso trovare parole per quelle 2 ore (se non ricordo male), uno spettacolo di luci immenso con laser, schermi giganti, il porco di animal che ci volava sopra le teste, basta mi sto commuovendo.
Un saluto a tutti voi che condividete la mia stessa passione. ↩ Rispondi
io li amo li adoro sono la mia vita.
evviva i Pink Floyd ewwwwwwwwwiwa i loro capolavori.
un abbraccio ↩ Rispondi
Ho ascoltato questa stupenda opera d'arte continuamente per tutto il tempo che mi è occorso scrivere un romanzo.
Nel senso che ogni qual volta mi dovevo mettere a scrivere partivo subito con la musica per facilitarmi il rientro nel mondo del mio romanzo, poi il resto andava da solo.
Il romanzo? Si intitola Sir Thoma Behering
Con la maggior parte delle espressioni poetico-musicali dei Pink Floyd siamo nell'arte pura ↩ Rispondi
Ed unica. ↩ Rispondi
23 minuti....la durata dei capolavori progressive? ↩ Rispondi
Poraccio il mi babbo. ↩ Rispondi
Dovresti saperlo ,sapientone! ↩ Rispondi
Effettivamente "Atom heart mother " è un album non facile.
Però basta ascoltarlo qualche volta per apprezzarlo come merita.
Te lo consiglio per comprendere meglio.
Vero,è tra i miei preferiti.
Ma io sono fan sfegatata dei Pink Floyd e perciò non faccio testo.
Buona giornata! ↩ Rispondi
Carica altri 40 commenti
(40 su 260) Carica tutti i commenti