Alessandro67
commento inviato 10 anni fa
concordo Don't let me down" non significa non lasciarmi altrimenti John avrebbe scritto "Don' leave me now" che ci stava anche sul piano della metrica.
↩
Rispondi
Alessandro67
commento inviato 9 anni fa
Non una delle migliori dei Beatles, ma comunque fa parte del mitico concerto tenuto sui tetti dell'EMI nel 1969, l'ultima volta che suonarono assieme davanti a un pubblico. Anche se improvvisato e a sorpresa ottenne un successo tutti smisero di lavorare e si fermarono per guardare i Beatles che suonavano sul tetto. Il traffico si bloccò tanto che i bobbies chiesero ai Beatles di smettere di suonare, si vede anche nel film.
↩
Rispondi
Luigi Montanaro
commento inviato 11 anni fa
Caro Paolo in Don't Let Me Down
hai tradotto un passaggio come un traduttore senza anima!!! non è proprio così che i Beatles hanno voluto indentere (...e dalla prima volta che lei mi ha davvero fatto) ma che cacchio vuol dire!? Noi siamo Italiani. Ti prego,sforzati un pochino di più. e..Comunque Grazie per tutto quello che avete fatto e continuate a fare.
↩
Rispondi
solo di ricordi, fantasie e tanto altro ancora... ↩ Rispondi
Complimenti. Un'abbraccio. ↩ Rispondi
hai tradotto un passaggio come un traduttore senza anima!!! non è proprio così che i Beatles hanno voluto indentere (...e dalla prima volta che lei mi ha davvero fatto) ma che cacchio vuol dire!? Noi siamo Italiani. Ti prego,sforzati un pochino di più. e..Comunque Grazie per tutto quello che avete fatto e continuate a fare. ↩ Rispondi