Tutti i testi di Fabrizio de André con traduzione

...pensavo è bello che dove finiscono le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra. Fabrizio De André, Amico fragile

Molti testi delle sue canzoni raccontano storie di emarginati, ribelli, prostitute e persone spesso ai margini della società, e sono state considerate da alcuni critici come vere e proprie poesie, tanto da essere inserite nelle antologie scolastiche. Era conosciuto anche come Faber, soprannome datogli dall'amico d'infanzia Paolo Villaggio e derivante dalla sua predilezione per i pastelli della Faber-Castell. In quasi 40 anni di attività artistica, De André ha inciso tredici album in studio, più alcune canzoni pubblicate solo come singoli e poi ripubblicate in varie antologie.

Di simpatie politiche anarchiche, libertarie e pacifiste, è stato anche uno degli artisti che maggiormente ha valorizzato la lingua ligure ed esplorato, in misura minore, il sardo gallurese e il napoletano. La popolarità e l'alto livello artistico del suo canzoniere hanno spinto alcune istituzioni a dedicargli vie, piazze, parchi, biblioteche e scuole subito dopo la sua prematura scomparsa.

Descrizione di Wikipedia (articolo originale)


Album di Fabrizio de André in ordine cronologico

Inserisci il tuo commento

 

 

Ti piace tradurre? Aiutaci!
0
Elia Ard commento inviato 9 anni fa Scrivo per segnalare un piccolo errore: La Domenica delle Salme non si trova nell'albuum "La buona novella". Ciao :) Rispondi
0
Alef commento inviato 9 anni fa Giusto. Visto che è un estratto da " Le nuvole " del 1990. Buon anno! Rispondi
0
I Camaleonti commento inviato 9 anni fa Brava Alef!
Questo, di andare su Fabrizio de Andre', e' un bel colpo.
Ti segnalo:
- Bocca di rosa
- Il testamento
- Via del Campo
- La guerra di Piero
- Re Carlo torna dalla battaglia di Poitiers
- Amore che vieni, amore che vai
- La canzone di Marinella, ecc. ecc.
A te la palla! Rispondi
0
Silvana commento inviato 10 anni fa Sono cresciuta con le sue canzoni, mi piaceva la sua voce, ho sempre detto ai miei compagni di viaggio "lui puo' dire quello che vuole" Rispondi
0
Luciano commento inviato 10 anni fa Ha accompagnato i miei anni migliori Rispondi
0
Mario commento inviato 10 anni fa che nostalgia !! Rispondi
0
Carlo commento inviato 10 anni fa Sei stato un mito per tutti i genovesi veri!!!!!!!!!!!! Rispondi