Alessandro67
commento inviato 9 anni fa
Sulla vita di Rino Gaetano è stata fatta una fiction qualche anno fa che è stata criticata dalla sorella di Rino. I contrasti col padre sono stati accentuati e addirittura è stato inventato un personaggio inesistente la ragazza che scappa con lui e poi fa una carriera da sguattera a responsabile della EMI in pochi mesi Sembra invece che la scena dove l'ispirazione di nunteraggae più è venuta da un incontro fortuito con uno un po' matto, sia vera. D'altronde come diceva Pirandello, la realtà talvolta supera la fantasia e recentemente ne ho avuto conferma..
↩
Rispondi
Alef
commento inviato 9 anni fa
Si..ricordo la fiction interpretato da Claudio Santamaria se non sbaglio nel ruolo di Rino Gaetano e la Chiatti in quello della"sguattera fuggitiva" ...forse un po' troppo romanzato ...si. Ma del fatto che avesse avuto varie storie non ufficiali non è stato da nessuno familiare o amico smentito. Comunque solo gossip tutto questo. Resta il fatto di un grande e di difficile comprensione artista . La canzone in questione mi piace assai ma amo molto "Cerco" insolitamente dolce e lontana dalle altre.
Sul fatto che la fantasia superi la realtà ne so assai anch'io e qualche volta dopo vari travagli e vicende complesse ..rinasce amore e speranza.
↩
Rispondi
Alessandro67
commento inviato 9 anni fa
mi ricordo la copertina del vinile con Rino che stava vicino a due splendide modelle in costume da bagno che non lo degnavano neppure di uno sguardo, anzi si baciavano tra di loro ... erano gli anni del femminismo e Rino ha voluto rappresentare la crisi del maschio così ...
↩
Rispondi
Alef
commento inviato 9 anni fa
Ciao Ale...Anche se solo grazie al suo successo e relativa ricchezza ma anche inventiva e grandi capacità artistiche non certo per il suo aspetto fisico e le modeste origini il compianto Rino Gaetano attirava donne a stuoli e a quel che sappiamo talvolta ne approfittava , alla sua morte si sarebbe dovuto sposare con la sua compagna storica...Amelia credo si chiamasse.
Comunque un animo controverso e tormentato...mai sapremo. Ci resta la sua grande musica.
Sui danni provocati da un'eccessiva ed errata interpretazione del femminismo dell' epoca ci sarebbe da aprire un forum che e' estraneo a questo sito. Dico solo che a parte i sacrosanti diritti delle donne riguardo al rapporto maschio/ femmina come donna non tutto è andato per il verso giusto. Risultato con donne virago che scimmiottando l'uomo lo hanno castrato psicologicamente con risultati disastrosi: uomini inadeguati, deboli e insicuri. E' questo quello che noi donne volevamo?
↩
Rispondi
Alef
commento inviato 9 anni fa
Grande canzone per piccolo ma grande uomo. Comprendere le sue canzoni e' come cercare di afferrare il vento. Ne avverti la forza interiore ma mai riusciremo ad afferrarne appieno il vero senso che forse solo lui riusciva a comprendere. Uno dei migliori cantautori non solo del nostro piccolo mondo. R.I.P. Rino.
↩
Rispondi
Sul fatto che la fantasia superi la realtà ne so assai anch'io e qualche volta dopo vari travagli e vicende complesse ..rinasce amore e speranza. ↩ Rispondi
Comunque un animo controverso e tormentato...mai sapremo. Ci resta la sua grande musica.
Sui danni provocati da un'eccessiva ed errata interpretazione del femminismo dell' epoca ci sarebbe da aprire un forum che e' estraneo a questo sito. Dico solo che a parte i sacrosanti diritti delle donne riguardo al rapporto maschio/ femmina come donna non tutto è andato per il verso giusto. Risultato con donne virago che scimmiottando l'uomo lo hanno castrato psicologicamente con risultati disastrosi: uomini inadeguati, deboli e insicuri. E' questo quello che noi donne volevamo? ↩ Rispondi