E io ero Sandokan
Radici nel Cemento

Cosa significa questa canzone? Leggi i commenti degli utenti!

Hai un nuovo significato per E io ero Sandokan di Radici nel Cemento? Inviacelo!

E io ero Sandokan si trova in 452ª posizione!

Falla salire di classifica lasciando un commento o cliccando su Mi piace e su +1 qui sotto!

Inserisci il tuo commento

 

 

Ti piace tradurre? Aiutaci!
0
Di Brina Rosanna commento inviato 9 anni fa Meravigliosa! Mi ha riportata indietro nel tempo quando mio padre mi insegnava di politica e di valori. Grazie maestro Scola Rispondi
0
Centro Socio Ricreativo Culturale E.giusti Pianoro commento inviato 10 anni fa il coro di anziani del nostro centro socio ricreativo ha scelto per il 25 aprile 2016 di cantare questa canzone davanti alla statua del partigiano a Pianoro paese medaglia d'oro completamente distrutta durante la seconda guerra mondiale...anziani giovani ,chi intonati e chi non ,ma uniti nella commozione e nella volontà di non dimenticare Rispondi
0
Alef commento inviato 10 anni fa ...e questo al di là delle capacità tecniche o vocali e' quello che conta! Rispondi
0
Anna commento inviato 12 anni fa meravigliosa e nostalgica Rispondi
0
Claudia Raho commento inviato 13 anni fa la memoria e l'impegno, la speranza e l'amore...quello per cui vale la pena vivere :-) Rispondi
0
Caterina commento inviato 13 anni fa grazie per questa magnifica e nostalgica canzone che mi ricorda il tempo in cui avevo molta fiducia in un mondo migliore Rispondi
0
Pasquale commento inviato 13 anni fa Risentita ieri sera nel film "C'eravamo tanto amati". Una canzone che rievoca la lotta partigiana e promette un mondo migliore che è ancora da venire. Rispondi
0
Enzo commento inviato 13 anni fa una dolce canzone di speranza... Rispondi
0
Mario Tenuta commento inviato 14 anni fa Molto bella! Rispondi
0
Testi Tradotti commento inviato 16 anni fa sdffdryhs Rispondi