Cosa significa questa canzone? Leggi i commenti degli utenti!
Hotel California si trova in 37ª posizione!
Falla salire di classifica lasciando un commento o cliccando su Mi piace e su +1 qui sotto!
378ª
|
516ª
|
312ª
|
178ª
|
39ª
|
54ª
|
45ª
|
315ª
|
Altri testi tradotti di Eagles
Di una situazione dalla quale non puoi
Uscire anche se vuoi ti rimarrà sempre il ricordo dolce ricordo di una situazione difficile una evasione psichedelica !! Una sorta di illusione
Di un hotel che solo la California ti può dare ! ↩ Rispondi
Sto ascoltando "A head full of stars" dei Coldplay.
E' bello.
Inoltre e' appena uscito.
Bisogna anche rinnovarsi col nuovo di classe.
Se riesci a mandare qualche recensione di questo album, a partire proprio da "A head full stars" sarebbe certamente apprezzato da tanti lettori.
Intanto, le canzoni di David BOWIE stanno scendendo tutte dalle rispettive posizioni, con "Space oddity" stabile alla posizione n. 110.
Va così: con la sua migliore canzone che non entrerà neanche in classifica. ↩ Rispondi
La mia canzone della settimana e' "When we was fab" di George Harrison (si dovrebbe dire correttamente WERE anziché was, ma pare che a Liverpool spesso facciano questo errore). Come seconda canzone ho scelto "Heroes" di David BOWIE, perché e' una delle 4 fondamentali di quel cantante.
Quest'ultima e' molto semplice da suonare, al contrario di "Life on mars", per la quale oggi ho avuto i complimenti del prof, per come la suono.
Mi sono impegnato perché ci tenevo. ↩ Rispondi
Scusa il ritardo, ma sto per entrare nel periodo emergenziale del quale ti ho parlato.
Ho una loro raccolta da qualche parte.
Hotel California (la più famosa) e Desperado sono i loro singoli più conosciuti, ma ce ne sono anche altri.
Hanno fatto bellissime canzoni, ma non hanno avuto un successo in Italia paragonabile a quello negli U.S.A.
Mi piacevano molto e noto che stiamo perdendo troppi artisti alla soglia dei 70 anni.
Peccato! ↩ Rispondi
Mi tocca.
Forza e coraggio!
Auguri a tutti, me compreso! ↩ Rispondi
Bravo!
Una canzone storica bellissima.
La parte solista e' difficilissima da suonare (ci vogliono due chitarre).
E' un peccato che di altre canzoni importanti ci sia solo Desperado. ↩ Rispondi
Hotel casuali sparsi nel nulla di un deserto che sembra non avere fine. Deserti e rocce, montagne e città quasi illusorie come miraggi, ma vere eppure assurde però che ti aiutano a ritrovare te stesso e fonderti nell'amore che trovi in fondo al tuo animo e che ti fa impazzire di gioia nel sentire di condividere con il tuo amore, che stringi forte per non perderlo, emozioni, sapori, profumi, esperienze uniche ed estreme che sentirai come il sapore della tua vita, della tua anima. Rimanendo prigioniero del tempo che passi in questi luoghi dove in realtà esisti solo tu ed il tuo amore. Luoghi che ti entrano dentro come una lama che non deve essere rimossa per non soffrire. ↩ Rispondi
mission bell non è "campanello d'allarme" bensì "campana della missione", si vede che l'hotel è stato ricavato da una vecchia missione spagnola e questo ne accresce l'aura "esoterica".. Plenty of room at the Hotel California, poi è a mio modesto parere "Tanto posto (camere disponibili) e non tante camere (sarebbe stato "plenty of rooms").
Buon lavoro, comunque. ↩ Rispondi
"When will those clouds disappear?"
"Angie" The Rolling Stones ↩ Rispondi
Carica altri 40 commenti
(40 su 65) Carica tutti i commenti